[Infografica] Video e statistiche 2013: una sintesi per il marketing
Youtube, Vine, Instagram. I social network e le applicazioni dedicate ai video stanno avendo un successo inarrestabile. La deduzione che si può fare è semplice: alle persone piacciono tantissimo i video online.
Solo negli Stati Uniti, ogni persona guarda in media 19 ore di video al mese, e non si parla solo di video di teneri gattini, in questo caso.
Secondo una recente infografica realizzata da Invodo, che riportiamo tradotta in italiano, i consumatori guardano per il 60% del tempo video riguardanti prodotti. Il 52% dei consumatori lo fa perché
si sente più sicuro nel prendere una decisione per l’acquisto, dopo aver visto il video del prodotto da acquistare.
Se i consumatori guardano video, e lo fanno tanto, la conseguenza sarà un aumento delle vendite per le imprese.
Per gli utenti che guardano i video infatti c’è un 174% in più di probabilità di acquisto rispetto a chi non li guarda. E quasi il 40% dei consumatori sostiene che guardare un video su mobile invoglia a fare acquisti direttamente dal proprio smartphone.
Per saperne di più sull’impatto dei video sul tuo business ecco l’infografica che sintetizza tutte le statistiche sui video qui descritte:
Fabrizio Garattoni
Ultimi post di Fabrizio Garattoni (vedi tutti)
- Wedding Film, ispirazioni dal mondo - 19 maggio 2015
- GoPro4: quando esce, che caratteristiche ha e cosa cambierà - 1 ottobre 2014
- In 74 mila a guardare Roma dall’alto - 17 febbraio 2014
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!